TERMS OF SERVICE
Condizioni di vendita
Termini e condizioni contrattuali
​
Condizioni di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a qualsiasi ordine trasmesso sul sito www.fs-photography.shop .
Titolarità del sito
Il sito internet www.fs-photography.shop (di seguito Sito) e il brand F&S PHOTOGRAPHY, sono amministrati da Francesco e Susanna De Fabiani P.IVA/Reg.Imprese 00525510079, con sede legale in Obre Plazt 5, 11025, Gressoney-Saint-Jean (AO). Il sito è finalizzato alla vendita di Prodotti e Servizi on line e tutti i materiali visuali in esso riprodotti, nonché tutti i testi esposti ed ogni altra informazione tecnica e/o commerciale, sono soggetti a copyright diretto del titolare del sito o dei rispettivi autori licenziatari.
Definizioni
Per Cliente s'intende il consumatore/persona fisica che acquista beni e servizi dal Fornitore (F&S PHOTOGRAPHY) per scopi non riferibili alla propria attività professionale.
Per Fornitore s'intende l'azienda che vende beni o servizi tramite il Sito.
Per Prodotto s'intende qualsiasi bene le cui caratteristiche essenziali sono dettagliatamente descritte e rappresentate all'interno del catalogo elettronico del Sito.
Conclusione del contratto
Il contratto si conclude al momento dell'accettazione dell'ordine da parte del Fornitore.
L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
Il Fornitore si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l'ordine, in particolare allorquando il Cliente non abbia posto in essere i seguenti adempimenti:
Indicazione dei propri dati identificativi
Selezione del tipo di pagamento ed effettuazione del pagamento
Accettazione delle condizioni generali di vendita.
All'effettuazione dell'ordine da parte del Cliente, seguirà una e-mail di conferma, che verrà inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento della registrazione al Sito, contente i seguenti dati:
- Numero e data dell'ordine
- Prodotto/i, quantità, prezzo
- Tipologia di pagamento scelta
- Costo del Trasporto
- Importo totale ordine
Il Cliente s'impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella e-mail e a segnalare tempestivamente al Fornitore eventuali errori o omissioni.
Con l'inserimento da parte del Cliente del proprio numero di telefono e indirizzo di posta elettronica, lo stesso acconsente a che il Fornitore possa impiegare tali sistemi per comunicazioni, anche a carattere commerciale e pubblicitario, esclusivamente effettuati da parte del Fornitore stesso.
Inoltrando un ordine secondo le varie modalità di seguito descritte, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente e senza riserve le presenti condizioni generali di vendita e di pagamento, che prevalgono su qualunque precedente versione, nonché su specifiche condizioni poste dal cliente, anche mediante lo scambio di posta elettronica.
Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e il Fornitore; il Fornitore, pertanto, invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle e a conservarne una copia.
Modalità d'acquisto
Il Cliente può acquistare i Prodotti visibili sul Sito del Fornitore, illustrati nell'homepage del Sito all'interno delle rispettive sezioni per categoria di Prodotto, così come descritti nelle relative schede informative di dettaglio. I Prodotti sono presentati nel modo più preciso possibile.
Le offerte di Prodotti presentate sul Sito sono valide entro i limite degli stock fisicamente disponibili, salvo riserva di disponibilità presso i distributori, limitatamente al caso di Prodotti acquistabili su ordinazione. Le disponibilità visualizzate sul Sito hanno valore meramente indicativo, in quanto potrebbero non rappresentare le disponibilità fisiche reali. Nel caso in cui le reali giacenze di magazzino siano esaurite, il Fornitore provvederà a darne comunicazione scritta al Cliente; l'ordine verrà considerato nullo, e l'eventuale pagamento effettuato sarà integralmente rimborsato.
Non potendo garantire la rappresentazione perfetta dei Prodotti sul Sito, in particolare a causa delle differenze di rendimento dei colori da parte di software di navigazione Internet e/o hardware del Cliente, il Fornitore non potrà essere considerato responsabile per l'inesattezza delle fotografie che figurano sul Sito.
Per ciascun Prodotto visibile sul sito può essere indicata:
"disponibilità immediata": fisicamente in magazzino e quindi, come tale, ordinabile da subito;
"disponibile in X giorni": fisicamente non in magazzino, ma disponibile presso i distributori. Il Prodotto verrà recapitato al Cliente non appena reperito a magazzino. I giorni lavorativi necessari al reperimento della merce vengono indicati nell'etichetta descrittiva;
"disponibile in 1-3 settimane": fisicamente non in magazzino, e non ancora disponibile presso i distributori; la merce è in consegna da parte del Produttore o in lavorazione ed è in arrivo in un tempo approssimativo di 1-3 settimane, salvo imprevisti in nessun caso imputabili al Fornitore
"nessuna disponibilità": non in magazzino. In questo caso è possibile essere informati se il Prodotto tornerà di nuovo disponibile.
All'atto dell'acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la Modalità di consegna e di Pagamento che preferisce.
Prezzo
I prezzi dei Prodotti sono indicati in euro e sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.
Pagamento
Il pagamento deve essere effettuato contestualmente all'ordine, tramite carta di credito, conto paypal o bonifico bancario.
La spedizione della merce verrà eseguita successivamente alla conclusione del contratto.
Le transazioni on-line con Carta di Credito vengono effettuate direttamente sul sito paypal.com, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Il Fornitore non ha in nessun caso accesso ai codici delle Carte di Credito utilizzate dal Cliente.
Per ogni ordine effettuato sul Sito, il Fornitore emetterà fattura del materiale spedito. Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa.
Responsabilità
Il Fornitore non potrà essere considerato responsabile della non esecuzione totale o parziale dei suoi obblighi, se questa non esecuzione è dovuta al caso fortuito o al verificarsi di un elemento costitutivo di forza maggiore quale, nella fattispecie e senza che questo elenco sia limitante, incidenti, esplosioni, incendi, tumulti, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni, danneggiamenti dei sistemi informatici, cadute di sistema, ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni, perdite e/o costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
Parimenti il Fornitore non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento; il Fornitore, infatti, in nessun momento della procedura d'acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente il quale, tramite connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio di pagamento.
Garanzia dei prodotti e modalità di assistenza - Garanzia legale
Tutti i prodotti commercializzati dal Fornitore sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi dell’art. 129 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo).
In forza della garanzia legale, il Fornitore è responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto, così come previsto dall’art. 130 del D. Lgs. n. 206/2005 ed entro il termine di 24 mesi dalla data di acquisto.
La denuncia del difetto di conformità (art. 132, 1° comma), che si manifesti nel termine di validità della garanzia legale (24 mesi), deve essere fatta, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data della scoperta (art. 132, 2° comma). In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto di chiedere al Fornitore, a sua scelta e senza spese, la riparazione o la sostituzione del bene, salvo che il rimedio richiesto, non sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso (Art. 130, commi 3 e 4).
Le riparazioni devono essere eseguite entro un congruo termine e, comunque, entro sessanta giorni, decorso il quale il Cliente avrà i diritti di cui all’art. 130, comma 7); il Fornitore, dopo la denuncia del vizio di conformità, potrà offrire al Cliente i rimedi di cui al comma 9) dell’art. 130, con gli effetti di cui alle lett. a e b) della medesima disposizione.
Ai sensi del 3° comma dell’art. 132, il difetto che si manifesti entro sei mesi dall’acquisto, si presume sussistente alla predetta data e il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130).
Per fruire dell'assistenza, il Cliente dovrà conservare la fattura che riceverà insieme ai beni acquistati.
Se, a seguito di intervento da parte di personale autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto se sostenuti.
Estratti del Codice del consumo:
Art. L. 211-4. - Il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Allo stesso modo egli risponde dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione qualora essa sia a suo carico in base al contratto, o sia stata realizzato sotto la sua responsabilità.
Art. L. 211-5. - Per essere conforme al contratto, il bene deve :
1. Essere adeguato per l'uso normalmente previsto per un bene simile e, secondo i casi :
corrispondere alla descrizione data dal venditore e possedere le qualità che esso ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o di modello;
presentare le qualità che un acquirente si può legittimamente aspettare rispetto alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, nella fattispecie nella pubblicità o l'etichettatura;
2. O presentare le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti, o essere previsto per qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo sia accettato.
Art. L. 211-12. - L'azione risultante dal difetto di conformità si prescrive per due anni a partire dalla data di consegna del bene.
Garanzia dei prodotti e modalità di assistenza - Garanzia convenzionale
Oltre alla garanzia legale per difetti di conformità, i prodotti commercializzati dal Fornitore godono della garanzia convenzionale del produttore.
La garanzia convenzionale del produttore, è aggiuntiva e non onerosa per il Cliente e viene fornita, a scelta del Cliente, secondo le modalità eventualmente illustrate nella documentazione presente all'interno della confezione del prodotto o sul sito del produttore e verrà prestata dal Fornitore. Se, a seguito di intervento da parte di personale autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto, se sostenuti.
Le sostituzioni in caso di prodotto difettoso o danneggiato, fatta salva la sussistenza dei presupposti per l'applicazione del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo), saranno effettuate solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione del prodotto dipendono esclusivamente dal produttore. Nella prestazione di servizi che prevedano una alterazione non reversibile nella struttura del prodotto (ivi incluse, in via indicativa e non esaustiva, modifiche a montature, OTA, sistemi di ripresa foto/video, apparati elettronici di guida/puntamento/controllo, ecc...) la garanzia, legale, convenzionale e del produttore sul prodotto modificato viene invalidata.
Nell'ipotesi in cui, per qualsiasi ragione il Fornitore non fosse in grado di sostituire un prodotto in garanzia, potrà procedere, previo consenso del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino) con altro di pari caratteristiche.
Nessun danno può essere richiesto al Fornitore per eventuali ritardi nell'effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia convenzionale, tranne le ipotesi di dolo o colpa grave.
Nei casi in cui l'applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l'apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
In nessun caso il Fornitore potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni arrecati al Prodotto dal Cliente o dal suo vettore, precedentemente o durante il trasporto e la consegna del Prodotto al Fornitore. Nel caso di danni al Prodotto il Fornitore si riserva di trattenere le somme versate dal Cliente a titolo di risarcimento danni, salvo versamento di un eventuale congruo indennizzo concordato con il Fornitore.
Risoluzione del contratto e clausola risolutiva espressa
Il Fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto dandone comunicazione al Cliente. In tal caso il Cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia di buon fine del pagamento che questi effettua con i mezzi di cui sopra, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c.
Responsabilità degli utenti
La navigazione sul Sito fa capo alla sola responsabilità degli utenti. Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile di guasti, errori, virus informatici che potrebbero ostacolare la continuità di accesso al suo sito o dei malfunzionamenti nell'installazione informatica degli utenti che si potrebbero constatare in seguito ad un accesso al sito.
Esso non potrà in alcun momento essere tenuto alla riparazione dei danni diretti od indiretti che potrebbero essere collegati all'utilizzo, all'accesso al suo sito o allo scaricamento di elementi conservati sul sito (immagini, testi, file, video…).
Foro competente e giurisdizione
Il contratto di vendita tra Cliente e Fornitore s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la risoluzione di eventuali controversie civili e penali derivanti dall'interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006).
Spedizioni e resi
Per i profili contrattuali relativi a spedizioni e resi si rimanda alla apposita sezione "Spedizioni e resi" del presente sito.
Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate dal Fornitore.
Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime nel Sito.
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025